REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI CONTRATTO PARCHEGGIO “PortoPark” Pozzallo.
- L’introduzione del veicolo nel parcheggio comporta l’accettazione del presente regolamento.
- L’introduzione del veicolo nel parcheggio e il ritiro del tagliando d’ingresso da diritto al solo godimento di uno degli spazi veicoli messo a disposizione dal gestore seconde le tariffe in vigore ed alle condizioni poste nel presente contratto, esposto all’interno del parcheggio, che s’intendono conosciute ed accettate dall’utente.
- L’operatore sarà presente tutti i giorni due ore prima della partenza e fino a un’ora dopo l’arrivo. Lo stesso sarà comunque reperibile ai numeri esposti nel parcheggio.
- L’utente è tenuto a parcheggiare il veicolo nello spazio indicato dall’operatore. In caso contrario la Società ha il diritto di rimuoverlo le cui spese derivanti ed i relativi rischi saranno totalmente a carico del depositante.
- È assolutamente vietato tenere nei veicoli parcheggiati materiali e/o sostanze infiammabili e/o nocive, animali e/o altri oggetti la cui presenza possa, per qualsiasi ragione, costituire pericolo o invito al furto.
- La Società non è responsabile per danneggiamenti, furti consumati o tentati di veicoli, di accessori, di autoradio, di telefoni, di bagagli, di valori e di altri oggetti lasciati nei veicoli. La società non risponde, altresì, in nessun caso di danni che gli utenti possano reciprocamente arrecarsi nell’area di parcheggio.
- All’interno del parcheggio la circolazione va effettuata a passo d’uomo. In particolare è fatto divieto assoluto di:
- utilizzare fuochi e luci aperte;
- effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie, soprattutto se infiammabili;
- effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, lavaggio del veicolo, ricarica batterie;
- parcheggiare veicoli con perdite dai serbatoi, o che presentino altri difetti tali da arrecare danno al parcheggio;
- parcheggiare senza specifico assenso di CROSSOVER SERVICE SAS, veicoli sprovvisti di targa regolamentare o targa non autorizzata;
- parcheggiare il veicolo nelle aree di transito e davanti alle uscite.
- I clienti sono direttamente responsabili per danni arrecati a persone, animali o cose all’interno del parcheggio. L’utente è tenuto a parcheggiare il veicolo con il freno di stazionamento inserito, con porte e cofani bloccati (chiusi a chiave).
- L’utente è tenuto ad effettuare il pagamento ad inizio sosta fino al giorno in cui è prevista l’uscita, eventuali giorni extra saranno addebitati il giorno del ritiro secondo le tariffe vigenti.
10.La richiesta di un’eventuale fattura dovrà essere effettuata contestualmente al pagamento.
11.La sosta massima consentita è fissata in 92 giorni. Decorso tale termine, il proprietario dovrà corrispondere l’importo della sosta e ritirare il veicolo. Se non si adempie a questa obbligazione, la Società, dopo aver diffidato il proprietario del veicolo, provvederà alla messa in mora e conseguente rimozione presso una depositaria autorizzata. Le spese derivanti ed i relativi rischi saranno a totale carico del proprietario.
12.Il ricovero di natanti, la sosta di cicli e motocicli non è consentita se non preventivamente autorizzata. La Società ha la facoltà di rimuoverli e di depositarli presso depositeria autorizzata.
13.Esclusione di responsabilità: in relazione all’oggetto del presente contratto, che consiste esclusivamente nella messa a disposizione da parte di CROSSOVER SERVICE S.A.S., contro corrispettivo, di un posto veicolo e nella sua occupazione da parte dell’utente, e non anche deposito e custodia del veicolo da parte di CROSSOVER SERVICE S.A.S., non vi è alcun obbligo di sorveglianza e custodia del veicolo da parte di CROSSOVER SERVICE S.A.S., che non risponde per danni cagionati da terzi, furti, sottrazioni o effrazioni.
14.All’interno dei parcheggi è in funzione un sistema di videosorveglianza. I dati sono raccolti esclusivamente per ragioni di sicurezza e non soggetti a comunicazione a terzi.
PRIVACY: Si garantisce il rispetto e la tutela dei dati personali, trattati in conformità del Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003.
TITOLARE, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento dei dati è Crossover Service S.A.S. di Iozzia Alberto – C.da Raganzino sn – 97016 Pozzallo (RG) partita iva 01414610889.
La Direzione
Tel +39 0932 954934 – cell. +39 389 4755525